Il 4 novembre del 1950 a Roma veniva firmata la Convenzione di salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, oggi più nota come Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU). L’organismo a cui si deve la nascita della Convenzione è il Consiglio d’Europa, di cui fino a prima di gennaio facevano parte 47 stati, dalla…
Tag: United Kingdom
Disuguaglianza. Cosa possiamo fare?
Il 1° gennaio 2017, ormai più di due anni fa, abbiamo salutato Sir Anthony Atkinson, pioniere degli studi economici su disuguaglianza e povertà (vedi anche qui). Prima di lasciarci, nel 2015, Tony Atkinson aveva dato alla luce una sorta di testamento politico: il libro Inequality. What can be done (vedi anche qui e qui). Per molti, un ulteriore passo…
Sul primato nazionale – Di cittadinanza e fascismo
Appunti su un modo di vedere il mondo (e la cittadinanza) – Commenti a un articolo di Lorenzo Mosca apparso l’8 luglio 2017 sul magazine online Il Primato Nazionale, dal titolo Cittadinanza: da simbolo di identità a legittimazione della sostituzione di popolo (testo in corsivo, commenti in corpo): C’era una volta la cittadinanza, concetto che…
Emma non è Bernie
La Sinistra è in crisi in tutta Europa. In tutto il mondo. Non lo è da oggi e i motivi sono molti e variegati, come si è scritto più volte anche qui. Ma, perfino negli ultimi anni, ci sono stati fenomeni ed eventi positivi – o parzialmente positivi – che hanno meritato attenzione e portato…
Ur-Fascism
In my country today there are people who are wondering if the Resistance had a real military impact on the course of the war. For our grandparents this question was irrelevant: they immediately understood the moral and psychological meaning of the Resistance. In my country today there are those who are saying that the myth…
Ten Readings on Meritocracy
#1 – Meritocracy and Economic Inequality Eds. Kenneth Arrow, Samuel Bowles, and Steven Durlauf – Princeton University Press (2000) “This volume of original essays by luminaries in the economic, social, and biological sciences, however, confirms mounting evidence that the connection between intelligence and inequality is surprisingly weak and demonstrates that targeted educational and economic reforms can reduce…
The Seven Excuses Of Highly Paid CEOs
I have been writing about executive remuneration for 30 years and have seen the best-paid bosses resist nearly every proposal aimed at slowing the upward movement in their pay. I have counted seven ways highly paid chief executives try to keep their critics away from intervening to limit their earnings. #1: We are worth it…
Il Ritorno del Re – pt. 1
Giovedì 13 ottobre, ore 15.52. Re Rama IX di Tailandia esala il suo ultimo respiro al Siriraj Hospital di Bangkok, mettendo fine al regno più duraturo del pianeta. La scomparsa del Re getta il Paese nella disperazione: i sudditi piangono la Grande Guida per le strade, preparandosi a un anno di lutto e preghiere in memoria del Padre…