Ci sono tanti modi per guardare la tv. Ci sono persone che guardano sempre lo stesso canale. Accendono la tv, vanno al loro canale focolare, e restano lì fino a sera. Qualsiasi cosa sia trasmessa. Io riesco a farlo solo per un periodo, al massimo. Poi voglio cambiare, devo cambiare. Ci sono quelli che sanno…
Tag: Television
10 cose da non pensare più
Cinquant’anni nella vita di un uomo sono tanti. In quella di un autore non rappresentano una vita sola, ma almeno due o tre. Cinquant’anni in cui “le cose a cui pensare” si succedono e si moltiplicano, cambiano e in fondo restano sempre le stesse, cariche di ombre e intuizioni, di cambi di rotta e di…
La Nobiltà del Padre
È mattina, accendo la tv. Fuori, la nebbia nasconde tutto il quartiere. Sul primo canale si parla delle feste, di presepe e altre decorazioni. Sul secondo canale un’intervista, parla un giovane della “generazione Erasmus“. Sul terzo canale, invece, il dibattito politico, sui postumi del referendum costituzionale. Discutono col conduttore: Fabio Mussi – classe 1948, esponente…
Il Miracolo
È pomeriggio, passeggio accanto al Duomo. D’improvviso un’ovazione s’infila nello spiraglio lasciato aperto dalle cuffiette. Una folla di adolescenti, ragazzi e ragazze, molti scortati da qualche genitore, esulta ammirata verso il negozio di libri e cd. Molti hanno in mano un libro – lo stesso libro -, e un pennarello. “Ma chi c’è?”, chiedo a un papà in fila….