Ispirate al lavoro e alle proposte di Sir Anthony Atkinson (vedi qui), le proposte politiche per combattere la disuguaglianza sbarcano anche in Italia, promosse dal Forum Disuguaglianze Diversità di Fabrizio Barca & co. Gli estensori delle Proposte sono molto chiari nel delineare motivazioni, obiettivi e metodo della loro operazione: Negli ultimi trent’anni la tendenza alla…
Tag: Technology
Tutto quello che avresti voluto sapere sull’istruzione in Estonia (e non hai mai osato chiedere)
L’Estonia è un Paese piccolo, molto piccolo. 45mila chilometri quadrati per solo 1 milione e 300mila abitanti, il Paese meno popolato dell’UE dopo Malta, Cipro e Lussemburgo. Ed è anche un Paese non molto ricco, con un reddito procapite di circa 28mila dollari (dati 2014), uno dei più bassi dell’area OCSE (fonte). Eppure, quando si…
Seven big myths about school systems
The man in charge of the PISA tests, Andreas Schleicher, says the evidence from around the world reveals some big myths about what makes for a successful education system. 1. Disadvantaged pupils are doomed to do badly in school Results show that the 10% most disadvantaged 15-year-olds in Shanghai have better maths skills than the…
Why the military draft makes no sense anymore
Bringing conscription back from the cold After less than ten years from the suspension (in 2010), in March Sweden has decided to reintroduce the military draft, starting in 2018 from the 1999 cohort. The main reason for this change resides in the rising tensions in the area, mainly given by the pressure of Russia and by the recent developments in the…
Ecologia politica – pt. 2
Appunti su una visione del mondo (e della politica e dell’economia) – commenti all’antologia (2009) di André Gorz (qui la parte 1): 3. L’ecologia politica tra espertocrazia e autolimitazione (1992) “A differenza dei sistemi industriali, l’ecosistema naturale possiede una capacità autogeneratrice e autorganizzatrice che gli permette di autoregolarsi e di evolvere nel senso della complessità e della diversità crescenti….
What Makes Us Human
One of the major challenges in current science is to understand the emergence of modern humans, who have cognitive capacities which in a biological context are extraordinary. How could this have happened in anatomically modern humans, that is, in a species which had apparently already evolved to its current genotype (or close to it)? It…
Yesterday
Se tento di trovare una formula comoda per definire il tempo in cui sono cresciuto, credo di essere il più conciso possibile dicendo: fu l’Età dell’Oro della Sicurezza. Ognuno sapeva quanto possedeva o quanto gli era dovuto, quel che era permesso e quel che era proibito: tutto aveva una sua norma, un peso e una…