Appunti su una visione del mondo (e della politica e dell’economia) – commenti all’antologia (2009) di André Gorz (qui la parte 1): 3. L’ecologia politica tra espertocrazia e autolimitazione (1992) “A differenza dei sistemi industriali, l’ecosistema naturale possiede una capacità autogeneratrice e autorganizzatrice che gli permette di autoregolarsi e di evolvere nel senso della complessità e della diversità crescenti….
Tag: State
Il convitato di pietra
Giorni fa ho avuto modo di riprendere il filo di un discorso che avevo intrapreso qualche tempo addietro. L’occasione è stato un incontro sulla politica industriale, a partire dal nuovo libro di Fabrizio Onida e Gianfranco Viesti. L’incontro (nel senso pugilistico del termine) vedeva da una parte, tra i “pro”, gli autori (bocconiani doc) e un piccolo…