Anche se si hanno molti amici ce n’è sempre uno cui si è particolarmente affezionati e uno col quale si è più in armonia. Così era anche per Momo. Aveva due amici cari che andavano da lei ogni giorno e con lei dividevano ogni loro bene. Uno era giovane e l’altro era vecchio. Momo non…
Tag: Milano
Milano
Arriva la primavera Proprio quando Vado via. [F.O.] Featured image: Tatiana Bugaenko, Milan
È solo la fine del mondo
Il 9 novembre 2016 era un mercoledì. Milano si risvegliava fredda, grigia, avvolta dalla nebbia. Non che fosse una novità. Quella mattina, però, la città rispecchiava l’animo di molti. Quelli che avevano avuto un brutto risveglio, dopo una serata inquieta e una notte piena di paure. Fino ad allora sopite, inespresse. Eravamo andati a dormire…
Le pietre e il popolo
Il Palais des Papes di Avignone è un luogo bellissimo. Perché sono bellissime la città che lo circonda e l’enorme e coloratissima piazza che sovrasta. E perché è un palazzo sontuoso, da favola, con quella pietra chiara che riluce al sole e contrasta il cielo azzurrissimo del sud della Francia. Gli interni enormi e le mille stanze…
Piazza Fontana
Milano, 12 dicembre 2016. Prendo tutti i giorni un tram – il numero 15 – che fa capolinea a Piazza Fontana. Non arrivo tutti i giorni fin lì, ovviamente, ma ogni giorno, quando lo guardo arrivare dalla banchina, che compare dalla nebbia, leggo la scritta “Piazza Fontana”. Nella mia ignoranza da ex-non-milanese, non sapevo quanto centrale fosse…
Il Miracolo
È pomeriggio, passeggio accanto al Duomo. D’improvviso un’ovazione s’infila nello spiraglio lasciato aperto dalle cuffiette. Una folla di adolescenti, ragazzi e ragazze, molti scortati da qualche genitore, esulta ammirata verso il negozio di libri e cd. Molti hanno in mano un libro – lo stesso libro -, e un pennarello. “Ma chi c’è?”, chiedo a un papà in fila….
Il treno per Roma
Ripenso a quella lezione – credo fosse in secondo liceo – in cui la professoressa di lettere, alle prese con l’educazione civica, cercava di spiegare alla classe cosa significasse che il voto è un diritto-dovere. Per qualche motivo quel concetto mi era già familiare, e credevo che la sua spiegazione non facesse sufficientemente breccia nei…