Tutti fenomeni

Esistono due tipi di appassionati di calcio: quelli che credono che Ronaldo, il Fenomeno, sia stato il calciatore più forte della sua generazione; e quelli che non l’hanno mai visto giocare. Ronaldo arrivò all’Inter nell’estate in cui iniziai a diventare interista, a 4 anni appena compiuti. Anzi, si potrebbe dire che i miei primi ricordi…

Europeismo didattico

Il 4 novembre del 1950 a Roma veniva firmata la Convenzione di salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali, oggi più nota come Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU). L’organismo a cui si deve la nascita della Convenzione è il Consiglio d’Europa, di cui fino a prima di gennaio facevano parte 47 stati, dalla…

La lingua di plastica

Era da un po’ che cercavo un modo per spiegarlo bene. L’hanno trovato loro: “Al Post c’è sempre stata una grande attenzione al modo in cui le storie e le notizie vengono raccontate, e alla creazione di una “voce” univoca e coerente. Che cerchi la comprensione e l’interesse dei lettori piuttosto che la libertà o l’identità…

Are we the waiting

Sitting on a sofa, ears to the doorbell. Standing at a bus stop, music beating in the headphones. Facing a row of empty chairs, and a white painting. Smoking, eating, drinking. Holding a phone, in the traffic or at the restaurant. Before an exam, an interview, a visit. When a shop is not open, yet.Or…

La goliardia semplificatrice

Con il passare degli anni le nuove esperienze, gli incontri ed una lettura diversa della società portano a ripensare in maniera differente tutto ciò che era prima accettato come assoluto, normale, ed abitudinario. Ma non si tratta solamente di una maturazione individuale: la società cambia, evolve, e impone nuove riflessioni accolte con una più o…

Canzone dal carcere

Dove vai bel carceriereCon quella chiave macchiata di sangue Où vas-tu beau geôlierAvec cette clé tachée de sang Vado a liberare la donna che amoSe sono ancora in tempo Je vais délivrer celle que j’aimeS’il en est encore temps Io l’avevo rinchiusaTeneramente crudelmenteNel più segreto dei miei desideriNel più profondo del mio tormentoNelle menzogne dell’avvenireNelle…

Bellezza e Terrore

God speaks to each of us as he makes us,then walks with us silently out of the night. These are the words we dimly hear: You, sent out beyond your recall,go to the limits of your longing.Embody me. Flare up like a flameand make big shadows I can move in. Let everything happen to you:…

Cháos e sinergie

Vi siete mai posti la domanda sullo specifico del nostro essere umani? Che cosa ci caratterizza in quanto esseri umani? Si può rispondere indicando alcune particolarità fisiche quali la statura eretta, la neocorteccia, il patrimonio genetico di circa ventimila geni. Oppure si può rimandare alle proprietà intellettuali che ci rendono capaci di analisi e sintesi,…

Stelle azzurre

Ci sono anime che hannostelle azzurre,mattini appassititra le pagine del tempo,e candidi cantucciche conservano un anticorumore di nostalgiae sogni. Altre anime hannodolenti spettridi passioni. Fruttacon vermi. Echidi una voce bruciatache viene da lontanocome una corrented’ombre. Ricordivuoti di piantoe briciole di baci. La mia anima è maturada molto tempoe si sgretolatorbida di mistero. Pietre giovanilierose dal…

Elogio della gentilezza

L’egoismo è inutile Una cosa utile che potete fare con un anziano, oltre a scucirgli soldi o convincerlo a esibirsi in uno dei suoi balli retrò, è chiedere: «Se guardi indietro, che cosa ti dispiace?». Lui ve lo dirà. A volte, come sapete, ve lo dirà anche se non glielo avete chiesto. Oppure ve lo…